Skip to content Skip to footer

MARSICA VICEREALE. Territorio, economia e società tra Cinque e Settecento

20,00 

Autore: Luigi Piccioni

Copertina: Giuseppe Pantaleo

Elaborazione piante: Angelo Venti

Collana Blu: volume 2

 Copyright: Aleph editrice

Pagine: 200

Formato: cm 17×24

Prima edizione: maggio 1999

Informazioni aggiuntive

Descrizione

Marsica vicereale

Territorio, economia e società tra Cinque e Settecento

***

Autore: Luigi Piccioni

Copertina: Giuseppe Pantaleo

Elaborazione piante: Angelo Venti

Collana Blu: volume 2

 Copyright: Aleph editrice

Pagine: 200

Formato: cm 17×24

Prima edizione: maggio 1999

***

Poche aree della montagna appenninica appaiono come la Marsica radicalmente modificate rispetto a un passato anche recente. La scomparsa della grande transumanza, le migrazioni svoltesi a partire dalla fine dell’Ottocento, il prosciugamento del Fucino e la successiva riforma agraria, le radicali modificazioni generate dal terremoto del 1915, l’emergere del polo avezzanese, burocratico e industriale a un tempo, hanno mutato in profondità il volto di un’area montana che appena un secolo e mezzo fa appariva poggiarsi ancora su di un antico e delicato equilibrio tra aree e attività economiche tradizionali.

Quest’opera è il tentativo di dare una prima descrizione di questo universo geografico, economico e sociale ormai scomparso, con le sue gerarchie, i suoi ritmi, le sue logiche, con le sue forme di chiusura ma anche con le sue sorprendenti aperture in direzione di ambiti geografici anche molto lontani. Una esplorazione di una realtà complessa e articolata che un ampio apparato cartografico cerca di rendere più facilmente accessibile a chi legge.

Luigi Piccioni

Luigi Piccioni, nato nel 1959 ad Avezzano, si è laureato alla Sapienza di Roma e ha proseguito i suoi studi presso l’Istituto Italiano di Studi Storici di Napoli e la Scuola Normale Superiore di Pisa.

Alle ricerche sulla storia economica e sociale dell’Abruzzo montano,  e in particolare sulla transumanza, ha affiancato più di recente l’indagine sulle origini del movimento di protezione della natura in Italia nella prima metà del nostro secolo. I risultati più rappresentativi del primo filone di ricerca sono costituiti dal volume La transumanza nell’Abruzzo montano tra Sei e Settecento (Cerchio 1997) e dal saggio “Viaggiatori, villeggianti e intellettuali alle origini del turismo abruzzese (1780-1910)” pubblicato in un volume collettivo del 1998. Al secondo filone si riferisce invece il volume Erminio Sipari. Origini sociali e opere dell’artefice del Parco Nazionale d’Abruzzo (Camerino 1997). Attualmente collabora con il Dipartimento di economia politica dell’Università della Calabria ad Arcavacata.